Liberare la parola. Don Milani e la pedagogia di Barbiana di Costabile Giancarlo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Liberare la parola. Don Milani e la pedagogia di Barbiana
Costabile Giancarlo

Liberare la parola. Don Milani e la pedagogia di Barbiana

Editore: Pellegrini

Reparto:

ISBN: 9788868223731

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 80

Collana: Thesaurus scientifica


12,00€
Esaurito

Sinossi

La parola del Noi è l'approdo dell'esperienza pedagogica di Barbiana. Lorenzo Milani è tra le fonti epistemiche più radicali di una pedagogia che ha nella resistenza, intesa come antropologia della scelta, la categoria nodale. La scuola di Barbiana mette in discussione il 'non essere ancora' degli ultimi: la loro persistenza in una condizione di sub-umanità. Dalla pedagogia della disfatta all'educazione liberatrice: la parola degli ultimi, dei senza storia, dei subalterni, diventa parola di riscatto etico e sociale. La pedagogia da spazio politico della conformazione di massa si trasforma in processo collettivo di rigenerazione umana. Negli anni Sessanta Barbiana diventa annuncio di una profezia pedagogica: la parola coscientizzata è prassi di resistenza, possibilità di emancipazione, dialogo collettivo, rivoluzione culturale permanente. Barbiana è la parola del Noi.

Prodotti Correlati


Titolo da definire
12,99 €
Si fa attendere
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.