Giacomo Milani. Da Cesena alla Real Fabbrica di Porcellane di Napoli di Albamonte D'Affermo Marina - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Giacomo Milani. Da Cesena alla Real Fabbrica di Porcellane di Napoli
Albamonte D'Affermo Marina

Giacomo Milani. Da Cesena alla Real Fabbrica di Porcellane di Napoli

Editore: Guida

Reparto: Arti plastiche. scultura

ISBN: 9788868668129

Data di pubblicazione: 30/09/2021

Numero pagine: 80


14,00€
Esaurito

Sinossi

Poche sono le notizie certe su Giacomo Milani, il Direttore della Galleria dei Pittori nella Real Fabbrica Ferdinandea della Porcellana di Napoli, dal 1780 al 1807, fino a quando questa non fu ceduta alla società privata Poulard-Prad, per poi cessare del tutto l'attività. Nonostante il ruolo fondamentale ricoperto nella Manifattura è difficile delinearne la figura artistica perché le uniche notizie certe, sino ad oggi, sulla sua attività, sono state quelle riportate alla fine dell'Ottocento da Camillo Minieri Riccio. Il ritrovamento di documenti presenti nel processetto matrimoniale conservato presso la Curia di Napoli e le ricerche negli archivi della Parrocchia di Sant'Anna di Palazzo, hanno portato alla luce i dati biografici e la formazione di questo artista che giunse a Napoli "senza più ripartirne". L'attività nella Real Fabbrica, che si intreccia con la sua vita privata, rappresenta un episodio della Storia delle Arti Decorative che vale la pena di raccontare. Finalmente per Don Giacomo Milani sarà possibile una collocazione tra quegli artisti che hanno diffuso il gusto per l'Antico, per i costumi popolari e per le vedute del Regno di Napoli.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.