Sulle rotte di Ceuta e Melilla. Frontiere e osmosi sul confine ispano-marocchino di Sagnella Angela - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Sulle rotte di Ceuta e Melilla. Frontiere e osmosi sul confine ispano-marocchino
Sagnella Angela

Sulle rotte di Ceuta e Melilla. Frontiere e osmosi sul confine ispano-marocchino

Editore: Guida

Reparto: Scienze sociali

ISBN: 9788868668280

Data di pubblicazione: 27/12/2021

Numero pagine: 302

Collana: Polispanica


20,00€
Esaurito

Sinossi

Ceuta e Melilla, piccole enclave collocate sulla sponda africana del Mediterraneo, si ergono a paradigma della contemporaneità. Crocevia dei flussi migratori che si avviluppano sul confine ispano-marocchino e protagoniste di una singolare ibridazione linguistica, le due città ridefiniscono e rimodellano i principi e le forme sociopolitiche dell'Europa. La storia delle due enclave, costruita nei millenni di colonizzazione, ha di fatto consegnato un presente complesso che dilata il diritto d'asilo, trasforma il limes in frontiera ostativa e cristallizza nuove interazioni linguistiche. Il presente volume intende offrire un quadro esaustivo - seppur limitato dalla natura degli eventi costantemente in fieri - di uno spazio geografico, storico, politico e culturale ancora poco esplorato e tuttavia funzionale alla comprensione della contemporaneità euro-spagnola.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.