Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Curcio
Reparto: Letteratura italiana: testi
ISBN: 9788868684310
Data di pubblicazione: 31/10/2025
Numero pagine: 364
Collana: Electi
La vita straordinaria e rivoluzionaria dell'artista di origini trentine Vanda Berasi, in arte Muky (ceramista, poetessa, pittrice, scultrice, animatrice di eventi culturali) che ha esposto in tutto il mondo le sue ceramiche e vinto premi artistici e letterari prestigiosi. Muky approda a Faenza, arrivando da Roma, città dove appena ventenne si trasferisce per fare arte e dove diventa protagonista del Magnifico Gruppo dell'Accademia di Villa Massimo, allieva di Mazzacurati e Le-oncillo, modella di Guttuso, esponente di quell'Informale che la vede già presente in molte rassegne all'estero. Sono gli anni Cinquanta, Muky indossa blue jeans rattoppati che ha comperato in America, shorts e minigonne inguinali, calze a rete tagliate sulle punte dei piedi perché s'intraveda lo smalto nero delle unghie, la bocca dipinta di rosso fuoco. Ha vissuto a Faenza in un raffinato palazzo del Settecento dove, settant'anni fa, decise di fermarsi dopo l'incontro con il ceramista Domenico Matteucci che divenne suo compagno di vita per trentasei anni. Nel suo palazzo organizzava quelli che sono ricordati come i "Cenacoli della Loggetta del Trentanove". Incontri dove, dall'inizio degli anni Sessanta, ha ospitato i nomi più importanti dell'arte, del teatro, della letteratura, della fotografia, della medicina, della critica d'arte. I faentini all'inizio l'accolsero come una marziana, non erano ancora pronti alle sue stranezze, ma presto la considerarono patrimonio della città.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.