L'odissea di Abramo. 1914-1918: fatica, paura e morte nel diario di Celli, soldato di Valsugana. Ediz. integrale di Grosselli R. M. (cur.); Delucca S. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

L'odissea di Abramo. 1914-1918: fatica, paura e morte nel diario di Celli, soldato di Valsugana. Ediz. integrale

L'odissea di Abramo. 1914-1918: fatica, paura e morte nel diario di Celli, soldato di Valsugana. Ediz. integrale

Editore: Curcu & Genovese Ass.

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788868762049

Data di pubblicazione: 05/12/2018

Numero pagine: 160


10,00€
Esaurito

Sinossi

Il diario di guerra di un uomo trentino (tirolese italiano all'epoca) che ebbe la ventura di attraversare in armi l'intero conflitto e praticamente su tutti i fronti geografici su cui ebbe a scontrarsi l'Impero austro-ungarico: dalla Galizia, dove fu spedito due volte, alla Romania, dalla sua terra, sia sul lato lombardo che su quello veneto, che in territorio friulano e veneto. Una vicenda particolare quindi, una storia di guerra molto complessa: che portò Abramo Celli di Tezze, in Valsugana, ad essere ferito due volte, a veder morire sui campi di battaglia compaesani ed amici, ad assistere in territorio italiano conquistato ad uno scoppio immane. Simile a quello che durante la stessa Prima guerra mondiale sconquassò la sua Tezze, danneggiando anche la sua abitazione da cui moglie e figli, genitori, erano stati comunque precocemente sfollati. In una delle pagine più violente, indegne ed insensate della storia umana.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.