La piazza del popolo. Rappresentazioni della cultura operaia in Italia di Pasero N. (cur.); Tinterri A. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La piazza del popolo. Rappresentazioni della cultura operaia in Italia

La piazza del popolo. Rappresentazioni della cultura operaia in Italia

Editore: Booklet Milano

Reparto: Scienze sociali

ISBN: 9788869165160

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 168

Collana: Gli argonauti


14,00€
Esaurito

Sinossi

La piazza è come un grande palcoscenico che può ospitare grandi azioni corali: cerimonie festive, cortei politici, rituali di protesta, spettacoli di massa. Ripercorrendo queste azioni vengono alla luce alcune questioni di fondo: che cosa imsegnano esperienze così diverse fra loro come il Teatro di massa dei primi anni Cinquanta, le manifestazioni del Primo Maggio, le messe in scena brechtiane degli operai delle Acciaierie di Terni? In che modo e con quali prospettive il popolo ha fatto sua la piazza? A prezzo di quali perdite culturali e politiche la piazza virtuale della TV ha soppiantato la piazza reale? Questa raccolta di saggi esamina alcumne situazioni-tipo che riguardano il rapporto che lega masse e rappresentazione pubblica.

Altro

Il re delle antilopi
12,00 €
Facile da trovare

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.