I savi e gli ignoranti. Dialogo del pubblico con l'arte (XVI-XVIII secolo) di Perini Folesani Giovanna - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

I savi e gli ignoranti. Dialogo del pubblico con l'arte (XVI-XVIII secolo)
Perini Folesani Giovanna

I savi e gli ignoranti. Dialogo del pubblico con l'arte (XVI-XVIII secolo)

Editore: Bononia University Press

Reparto: Arti

ISBN: 9788869232046

Data di pubblicazione: 16/02/2017

Numero pagine: 284

Collana: Fuori collana


35,00€
Esaurito

Sinossi

Oggi è dato per scontato che chi guarda, con la soggettività della sua percezione, condizioni il messaggio stesso dell'arte. Il pas de deux che si costruisce tra l'opera e il pubblico è un viaggio nella storia della visione e della fruizione e nelle forme di mediazione tecnica e culturale dell'arte, ma costituisce soprattutto una variante possibile dell'orizzonte da cui scrutare cambiamenti e sviluppi dei mondi dell'arte. I termini "Pubblico" e "Spettatore", ma anche tutte le nozioni e le espressioni collegate allo sviluppo di una sociabilità laica e urbana, costituiscono elementi fondanti della vita moderna, dal punto di vista culturale e artistico, ma anche politico, e si pongono spesso al centro di una costruzione del consenso che nell'ambito delle Arti viene definita come "gusto". Il volume offre un percorso cronologico, dal XVI al XVIII secolo, suddiviso in quattro capitoli e analizza le tappe connesse alla legittimazione internazionale del giudizio del pubblico e alla costruzione del suo dialogo, in presenza o a distanza, con l'arte.

Prodotti Correlati


Teksture
27,00 €
Facile da trovare
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.