Sant'Agostino. La Sacra Scrittura e l'esegesi ebraica di Marenco Mariarita - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Sant'Agostino. La Sacra Scrittura e l'esegesi ebraica
Marenco Mariarita

Sant'Agostino. La Sacra Scrittura e l'esegesi ebraica

Editore: Effatà Editrice

Reparto: Storia e geografia della chiesa

ISBN: 9788869293948

Data di pubblicazione: 01/01/2019

Numero pagine: 96

Collana: Studia Taurinensia. San Massimo


10,00€
Facile da trovare

Sinossi

Per sant'Agostino lo studio della Sacra Scrittura è la forma più elevata del sapere cristiano e il punto di partenza per ogni itinerario di formazione umana. Ma se è vero che l'intelligenza della rivelazione biblica viene da lui espressa attraverso categorie filosofiche di matrice greca, le modalità che propone per leggere la Scrittura sono analoghe a quelle dei Maestri ebrei. Le categorie interpretative di entrambi si incontrano nell'esercizio dell'esegesi scritturistica. La novità di sant'Agostino sta però nel fatto che leggere la Scrittura non significa soltanto ricercarne i sensi nascosti: per lui, studiare la Parola di Dio è fare esperienza della sua Grazia.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.