«Posti liberi». Leggi razziali e sostituzione dei docenti ebrei all'Università di Padova di Volpe Pompeo; Simone Giulia - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

«Posti liberi». Leggi razziali e sostituzione dei docenti ebrei all'Università di Padova
Volpe Pompeo , Simone Giulia

«Posti liberi». Leggi razziali e sostituzione dei docenti ebrei all'Università di Padova

Editore: Padova University Press

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788869381393

Data di pubblicazione: 30/11/1999


15,00€
Esaurito

Sinossi

Nell'autunno del 1938, a seguito della promulgazione delle leggi fasciste antiebraiche, cinque professori ordinari dell'Università degli Studi di Padova - Marco Fanno, Donato Donati, Adolfo Ravà, Tullio Terni e Bruno Rossi - sono dapprima sospesi dal servizio perché appartenenti alla «razza ebraica» e, successivamente, collocati a riposo. Il presente volume, pubblicato a ottant'anni da tali drammatici eventi, intende andare oltre l'analisi dei meccanismi normativi e burocratici che hanno determinato l'espulsione dei cinque docenti ordinari, per gettar luce sul successivo processo di sostituzione degli espulsi. Grazie a rigorosi scavi archivistici, vengono delineate le biografie delle vittime e di tutti coloro che sono stati "immersi" in queste vicende per la loro posizione accademica. Il quadro appare oltremodo complesso, e le dinamiche proprie del mondo accademico si inseriscono in un clima di acquiescenza del mondo culturale ai voleri del regime, giungendo fino a un vero e proprio processo di rimozione delle colpe, che, a guerra conclusa, ha caratterizzato la storia dell'Italia repubblicana per decenni.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.