Amore luminoso, ridente morte. Il mito di Tristano nella «Morte a Venezia» di Thomas Mann di Zurletti Sara - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Amore luminoso, ridente morte. Il mito di Tristano nella «Morte a Venezia» di Thomas Mann
Zurletti Sara

Amore luminoso, ridente morte. Il mito di Tristano nella «Morte a Venezia» di Thomas Mann

Editore: Castelvecchi

Reparto: Letterature straniere: critica

ISBN: 9788869445002

Data di pubblicazione: 25/02/2016

Numero pagine: 187

Collana: Studi


25,00€
Esaurito

Sinossi

"Amore luminoso, ridente morte" propone una nuova lettura della "Morte a Venezia" di Thomas Mann, che analizza il racconto secondo quattro "livelli di senso" - letterale, mitologico, erotico, genealogico - e ne ribalta l'interpretazione tradizionale. L'opera appare così costruita come una sofisticata sovrapposizione di strati solidali di simboli, in cui ciascun livello vela e allo stesso tempo schiude i significati di quello successivo. In questa luce, "La morte a Venezia" si rivela una riformulazione del mito medievale e poi romantico di Tristano, caro allo scrittore per via della frequentazione wagneriana. Sul corpo del mito, Mann innesta però il tema del rapporto tra arte ed eros, scrivendo uno dei racconti più amati e meno compresi del Novecento.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.