Affinità criminali di Cento Rocco - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Affinità criminali
Cento Rocco

Affinità criminali

Editore: Mnamon

Reparto: Letteratura italiana: testi

ISBN: 9788869494802

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 298


18,00€
Esaurito

Sinossi

Il titolo "Affinità criminali" rimanda immediatamente a "Le affinità elettive" di Johann Wolfgang von Goethe, del 1809, a sua volta derivato dalla "affinità chimica"; un concetto che all'epoca di Goethe descriveva la tendenza degli elementi chimici a legarsi con altre sostanze, creando nuovi composti. Il bellissimo romanzo di Goethe qui è completamente rovesciato, sia nella trama sia nelle finalità, nelle conseguenze. L'Illuminismo, la fede nella Ragione, nel romanzo di Rocco Cento, sono ribaltati, alterati, nell'affermazione della brutalità dell'essere umano. Dopo la Shoah è difficile scrivere, inoculare speranze. La "verità" del Novecento ha spalancato la porta sul baratro, quella natura bestiale dell'uomo che abbiamo conosciuto a partire da De Sade, incorreggibile libertino, nella decadenza complessiva del radicalismo borghese, fino a Mussolini, Hitler, Stalin, Pol Pot. Mostri. Il male. Il male è il seme, l'affinità che qui si tenta di mettere a nudo. Non aprite questo libro, verrebbe da dire. Non leggetelo. Non offre alcuna speranza, è distopia, inferno.

Prodotti Correlati


Random
13,00 €
Si fa attendere
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.