Il bollettino di Clio. Utilità e inutilità della storia di Associazione Clio '92 (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Il bollettino di Clio. Utilità e inutilità della storia

Il bollettino di Clio. Utilità e inutilità della storia

Editore: Mnamon

Reparto: Educazione

ISBN: 9788869495625

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 302


19,00€
Esaurito

Sinossi

Perché dobbiamo studiare la storia? È una domanda che abbiamo sentito pronunciare spesso nelle aule delle scuole da studenti e studentesse. Essa nascondeva altri interrogativi certamente non retorici: a cosa serve studiare la storia? Ci servirà a qualcosa da adulti nella nostra vita futura? La domanda richiama alla memoria un analogo quesito posto da Marc Bloch nell'introduzione al suo libro Apologia della storia o mestiere di storico. La risposta che il famoso storico proponeva nel suo libro, diventato un classico della metodologia storiografica, era rivolta ai dotti e agli scolari e tuttavia non ha esaurito i termini del problema, se è vero come è vero che negli ultimi anni l'attenzione degli storici è ritornata sul tema. Ci prova anche la rivista Il Bollettino di Clio, in questo numero, a ragionare sulla utilità e inutilità della storia, alla luce dei mutamenti della società e delle forme della comunicazione storica, intrecciando problemi metodologici, esperienze didattiche e letture storiografiche.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.