Siena e i suoi personaggi nei secoli. Vol. 3 di Cresti Roberto - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Siena e i suoi personaggi nei secoli. Vol. 3
Cresti Roberto

Siena e i suoi personaggi nei secoli. Vol. 3

Editore: Pacini Editore

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788869956461

Data di pubblicazione: 12/12/2019

Numero pagine: 188

Collana: Storia


22,00€
Esaurito

Sinossi

«La morte del salico Enrico V, avvenuta il 23 maggio 1125 a Utrecht, lasciò l'Impero nel caos, non avendo avuto eredi maschi dalla moglie Matilde d'Inghilterra, ma solo la figlia illegittima Berta. La lotta per la successione vide opposte la famiglia degli Staufen di Svevia, signori del castello di Waiblingen (in antico Wibeling, da cui proviene il vocabolo 'ghibellino'), e i Welfen di Baviera, da cui deriva il termine 'guelfo'. Fu allora, tra gli anni venti e quaranta del XII secolo, che ebbero origine i nomi dei due partiti, i quali, secondo una consolidata tradizione, risuonarono per la prima volta come gridi di battaglia ('Hye Welff!'; 'Hye Waiblingen!') sotto le mura di Weinsberg, roccaforte della resistenza dei duchi di Baviera, assediata dall'imperatore svevo Corrado III nel 1140. Con l'ascesa al trono di Federico I Barbarossa (1155), la lotta tra guelfi e ghibellini si spogliò del carattere di competizione legata alle particolari condizioni dell'ambiente politico germanico, per trasformarsi in un conflitto fra i due massimi poteri dell'epoca, Papato e Impero. Ciò rafforzò e rese sempre più netta la divisione tra la pars Imperii e la pars Ecclesiae, come verranno comunemente indicate nelle cronache e negli atti fino ai tempi di Federico II, mentre mai si parlerà di guelfi e ghibellini. Alla morte di quest'ultimo, però, la disputa scoppiata per la successione al Regno di Sicilia accentuò ancor più lo scontro, tanto da "costringere" vari Comuni, specie toscani, a parteggiare per l'una o l'altra parte, appiccicandosi "etichette politiche" impensabili fino a pochi anni prima, e costruendo una coerente ragnatela di alleanze e solidarietà. Da allora i due vocaboli comparvero sempre più sovente nei documenti, e dopo il 1260 verranno enfatizzati dalle cancellerie papali e angioine a fini esclusivamente propagandistici. Con i guelfi indicati come valorosi difensori della Chiesa e i ghibellini quasi come eretici. Non c'è dubbio, quindi, che nel Duecento i termini 'guelfismo' e 'ghibellinismo' assunsero un carattere diverso rispetto al secolo precedente, soprattutto in Toscana, dove a partire dagli anni venti-trenta lo scontro tra Papato e Impero si era particolarmente radicalizzato. Sarebbe fuorviante, infatti, sostenere che essi abbiano mantenuto nel tempo il medesimo significato o gli sia stato attribuito un valore universale e valido per sempre. Perché i guelfi e i ghibellini non furono mai due veri "partiti", ma piuttosto forme di aggregazione che alimentarono la dialettica politica sia a livello intracomunale che intercomunale. Dopo la metà del XIII secolo, ad esempio, essere ghibellino poteva significare al contempo sostenere l'Impero, o piuttosto gli Svevi, oppure essere un acceso nemico di Carlo d'Angiò.» (Roberto Cresti)

Prodotti Correlati


Noi Arditi
10,00 €
Si fa attendere
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.