Diritto naturale e volontà generale. Il contrattualismo repubblicano di Jean-Jacques Rousseau di Silvestrini Gabriella - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Diritto naturale e volontà generale. Il contrattualismo repubblicano di Jean-Jacques Rousseau
Silvestrini Gabriella

Diritto naturale e volontà generale. Il contrattualismo repubblicano di Jean-Jacques Rousseau

Editore: Claudiana

Reparto: Scienza politica

ISBN: 9788870167962

Data di pubblicazione: 01/01/2010

Numero pagine: 328


29,00€
Esaurito

Sinossi

Stigmatizzato come il teorico di una sovranità popolare che mette a repentaglio i diritti fonda-mentali degli individui e la stabilità della costituzione, Rousseau sembra oscillare tra una visio-ne della politica come palingenesi terrena e un pessimismo radicale verso le istituzioni sociali. Sulla base di un'accurata rilettura dei manoscritti e dei testi di Rousseau, di un confronto con le teorie giusnaturaliste e le vicende della repubblica ginevrina, Gabriella Silvestrini propone una diversa interpretazione del pensiero politico di questo autore e di alcuni suoi concetti chiave: democrazia, repubblica, volontà generale e religione civile. In tale prospettiva la teoria politica di Rousseau appare segnata dall'intento di riformulare in chiave repubblicana le concezioni contrattualistiche imprimendo, attraverso il concetto di vo-lontà generale, un carattere altamente costituzionale all'idea di sovranità popolare elaborata dai suoi predecessori.

Altro

Il re delle antilopi
12,00 €
Facile da trovare

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.