Be-re'sit. Interpretazioni filosofiche della creazione nel Medioevo ebraico e latino di Gatti Roberto - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Be-re'sit. Interpretazioni filosofiche della creazione nel Medioevo ebraico e latino
Gatti Roberto

Be-re'sit. Interpretazioni filosofiche della creazione nel Medioevo ebraico e latino

Editore: Il Nuovo Melangolo

Reparto: Filosofia antica, medievale, orientale

ISBN: 9788870185881

Data di pubblicazione: 23/02/2006

Numero pagine: 187

Collana: Università


18,00€
Esaurito

Sinossi

Come si possono conciliare, da una parte, l'insegnamento delle tre religioni monoteistiche secondo cui il mondo ha avuto origine da un libero atto creativo di Dio e la serie degli istanti che compongono il tempo cosmico possiede un inizio assoluto e, dall'altra parte, il messaggio di Aristotele che vede il mondo come eterno e il tempo cosmico come infinito? Questa domanda si è posta nel momento in cui il corpus arisotelicum è penetrato nelle tre comunità religiose e ne è stata riconosciuta la radicalità teoretica. Questo libro esamina le diverse risposte fornite, in campo ebraico e cristiano, alla domanda relativa al grado di conciliabilità del messaggio cosmologico aristotelico con le istanze dei testi religiosi.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.