Tre isole. Storie di mare, esilio e dissidenza di Atkins William - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Tre isole. Storie di mare, esilio e dissidenza
Atkins William

Tre isole. Storie di mare, esilio e dissidenza

Editore: Iperborea

Reparto: Geografia generale. viaggi

ISBN: 9788870917406

Data di pubblicazione: 16/04/2025

Numero pagine: 336

Traduttore: Diluviani C.

Collana: I Corvi


19,50€
Facile da trovare
Disponibile oggi da 20 Librerie

Sinossi

Era il 2016 e William Atkins veniva scosso da due immagini gemelle, distanti migliaia di chilometri: i cumuli di salvagenti lasciati dai rifugiati sulle spiagge greche, visti in televisione, e gli ammassi di zaini abbandonati dai migranti sudamericani nel deserto dell'Arizona, visti di persona. Da qui nasce il viaggio di Tre isole: l'esigenza di trovare un altrove in cui stare meglio, che è alla base di tutte le migrazioni della storia, sembra ancora oggi animare il mondo. Ma cosa succede quando la migrazione è forzata, quando un Impero ha la facoltà di rimuovere personaggi scomodi e confinarli oltremare? Atkins racconta la nostalgia di tre esuli, tre ribelli sconfitti dalla storia del XIX secolo: Louise Michel, amica di Hugo, anarchica a capo della Comune di Parigi; Dinuzulu, figlio dell'ultimo re zulu riconosciuto dai coloni britannici; l'ebreo ucraino Lev Sternberg, dissidente antizarista, padre dell'etnografia russa. Atkins li segue nella terra del confino: in Nuova Caledonia, isola divisa tra identità tribale e dipendenza dalla Francia. Poi a Sant'Elena, esilio di Dinuzulu, scoglio disperso nell'Atlantico che oggi sembra un «ospizio a tema impero» in cui andare a caccia di farfalle e riscoprire un passato di schiavitù. Infine, come Sternberg, viaggia in nave nell'Estremo Oriente russo fino a Sachalin, arricchita oggi dal petrolio, ma come un tempo brutale e inospitale, soprattutto con gli indigeni nivchi. Un viaggio tra presente e passato per capire lo sradicamento di tre condannati alla nostalgia e la verità che sta al centro dell'esperienza dell'esilio e delle sue contraddizioni - libertà e prigionia, lontananza e vicinanza, imperialismo e ribellione.

Altro

La madre
16,99 €
Facile da trovare

Prodotti Correlati


Stoccolma
16,00 €
Facile da trovare
Oslo
16,00 €
Facile da trovare
Algarve Pocket
14,90 €
Facile da trovare
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.