Gli anni del desiderio e del piombo. Sessantotto, terrorismo e rivoluzione di Peserico Enzo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Gli anni del desiderio e del piombo. Sessantotto, terrorismo e rivoluzione
Peserico Enzo

Gli anni del desiderio e del piombo. Sessantotto, terrorismo e rivoluzione

Editore: SugarCo

Reparto: Problemi e servizi sociali

ISBN: 9788871985534

Data di pubblicazione: 15/05/2008

Numero pagine: 246

Collana: Testimonianze


18,00€
Facile da trovare

Sinossi

Non si tratta di auspicare un ritorno al passato, né di assolvere un fenomeno che tante ferite ha lasciato nel corpo sociale. Il libro di Enzo Peserico esamina con cura il Sessantotto, il suo fallimento politico-militare e il suo successo come rivoluzione culturale che ha cambiato gli ambienti la famiglia, la scuola, l'università e i rapporti sociali in generale nei quali sarebbero cresciute le generazioni successive. Per questo il Sessantotto è ancora in mezzo a noi, come una specie di malattia latente che può essere curata soltanto da una attenta educazione permanente. Ma come accade per ogni peccato, anche il Sessantotto è stato l'occasione di una possibile rinascita, di una conversione sociale, di una "nuova evangelizzazione". Il libro coglie questo aspetto nelle pagine conclusive, aperte a una speranza di cui si cominciano a vedere i primi effetti, in particolare nel mondo giovanile, grazie anche al lungo e fecondo pontificato di Giovanni Paolo II.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.