Smorfie gaie e smorfie tristi. Con il saggio introduttivo «L'importanza di essere Roberto» di Bracco Roberto - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Smorfie gaie e smorfie tristi. Con il saggio introduttivo «L'importanza di essere Roberto»
Bracco Roberto

Smorfie gaie e smorfie tristi. Con il saggio introduttivo «L'importanza di essere Roberto»

Editore: Robin

Reparto: Letteratura italiana: testi

ISBN: 9788872747711

Data di pubblicazione: 03/02/2022

Numero pagine: 408

Collana: Biblioteca del vascello


17,00€
Esaurito

Sinossi

Roberto Bracco (1861-1943) fu giornalista, novelliere e drammaturgo, autore di canzoni e soggetti cinematografici. Eletto nelle liste di Giovanni Amendola nel 1924, partecipò alla secessione dell'Aventino e fu uno dei pochi intellettuali italiani a non venire mai a patti con il regime fascista, pagando la sua coerenza ideologica con l'ostracismo nei confronti delle sue opere, e con il veto alla candidatura al premio Nobel per la letteratura proposta tra il 1922 e il 1926. Luigi Capuana giudicò le Smorfie gaie e le Smorfie tristi, pubblicate dall'editore Sandron all'inizio del Novecento e qui riunite in un unico volume, "tra i più splendidi prodotti dell'evoluzione della novellistica odierna in Italia". Con il saggio introduttivo «L'importanza di essere Roberto» di Marco Catucci.

Prodotti Correlati


Ovest
22,00 €
Facile da trovare
Micol
13,90 €
Facile da trovare
Persona
18,00 €
Si fa attendere
Balmet
12,50 €
Facile da trovare
Labirinto
8,00 €
Si fa attendere
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.