Capitalismo cognitivo. Conoscenza e finanza nell'epoca postfordista di Vercellone C. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Capitalismo cognitivo. Conoscenza e finanza nell'epoca postfordista

Capitalismo cognitivo. Conoscenza e finanza nell'epoca postfordista

Editore: Manifestolibri

Reparto: Economia

ISBN: 9788872854266

Data di pubblicazione: 01/05/2006

Numero pagine: 293

Collana: Esplorazioni


26,00€
Esaurito

Sinossi

A partire dal lavoro di un laboratorio di ricerca presso la Sorbona di Parigi, il volume indaga il modello della "accumulazione flessibile", la frammentazione e la precarizzazione del mercato del lavoro, la diffusione delle nuove tecnologie linguistico-relazionali, la centralità del sapere nella produzione della ricchezza, la finanziarizzazione e l'emancipazione dei profitti dal corpo materiale delle merci. Queste radicali trasformazioni della struttura socio-economica e dei modi di vita sono studiate anche, e soprattutto, nell'ottica dei conflitti e delle contraddizioni che generano.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.