Perché il governo. Il laboratorio etico-politico di Foucault di Marzocca Ottavio - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Perché il governo. Il laboratorio etico-politico di Foucault
Marzocca Ottavio

Perché il governo. Il laboratorio etico-politico di Foucault

Editore: Manifestolibri

Reparto: Etica

ISBN: 9788872854662

Data di pubblicazione: 01/01/2007

Numero pagine: 206

Collana: La nuova talpa


24,00€
Esaurito

Sinossi

L'ultimo decennio della vita di Foucault è stato spesso considerato come periodo di "passaggio dalla politica all'etica". Questo volume cerca di mostrare, invece, l'importanza che hanno avuto in questi anni l'intensa ricerca del filosofo sul "potere come guerra continuata con altri mezzi" e, soprattutto, la sua genealogia delle diverse forme di "governo degli uomini". Questo tema, in particolare, diviene ben presto una strumento decisivo per inquadrare adeguatamente questioni come quelle del biopotere, della razionalità politica moderna e delle sue evoluzioni in senso liberale e neoliberale. Intesa nei termini di "governo di sé e degli altri", inoltre, l'idea di governo consente a Foucault di far emergere l'importanza dell'ethos sia come oggetto dell'esercizio del potere sia come terreno delle resistenze e dei tentativi di "autogoverno". Fra politica ed etica si delinea, perciò, un rapporto di costante interazione che impone nondimeno il mantenimento attivo dell'autonomia delle pratiche etiche di libertà dai modi in cui il "governo degli uomini" continua a riprodursi tendendo a inglobare anche le loro capacità e le loro aspirazioni all'indipendenza.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.