Carmelitani in Sicilia nel 1600 di Adamo Giuseppe - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Carmelitani in Sicilia nel 1600
Adamo Giuseppe

Carmelitani in Sicilia nel 1600

Editore: Edizioni Carmelitane

Reparto: Storia e geografia della chiesa

ISBN: 9788872881811

Data di pubblicazione: 16/07/2019

Numero pagine: 208


18,00€
Esaurito

Sinossi

La storia del Carmelo è ricchissima di personaggi, luoghi, eventi. È naturale e bello, quindi, che ci siano persone interessate a conoscerla, a studiarla con passione e ad approfondirne le vicende. I frati provenienti dal Monte Carmelo erano approdati nell'isola sin dai primi decenni del XIII secolo, poco dopo la nascita del gruppo di eremiti che conducevano vita penitente sulle pendici del Monte Carmelo, presso Haifa. Già intorno al 1235 c'era un eremo nei sobborghi del porto di Messina, ma appena qualche anno prima era morto a Licata sant'Angelo (nel 1220 ca.), ucciso per aver rimproverato un signorotto del luogo per la sua vita dissoluta. Nel giro di pochi anni i frati si erano stabiliti in altre località tra le quali Palermo e Trapani. Proprio quest'ultimo lembo dell'isola vide gli inizi della vita religiosa di sant'Alberto, presto divenuto un predicatore ricercato e un taumaturgo riconosciuto.

Altro

Kaiser
14,50 €
Si fa attendere

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.