Manuale di genealogia. Come ricostruire il proprio albero genealogico di Paolucci Fabio - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Manuale di genealogia. Come ricostruire il proprio albero genealogico
Paolucci Fabio

Manuale di genealogia. Come ricostruire il proprio albero genealogico

Editore: ABE

Reparto: Biografia e genealogia

ISBN: 9788872970737

Data di pubblicazione: 22/03/2022

Numero pagine: 288

Collana: Dissertazioni & conferme


44,00€
Esaurito

Sinossi

Negli ultimi tempi sta diventando un desiderio sempre più diffuso andare alla ricerca delle proprie origini, delle radici familiari, ed immergersi nel mondo lontano dei propri antenati riscoprendo la loro vita, le loro gesta: è questa una tendenza culturale dettata soprattutto dall'esigenza di riscoprire noi stessi attraverso chi ci ha preceduto, chi ci ha plasmato con la miracolosa combinazione dei propri cromosomi. È questo un bisogno sempre più avvertito in un periodo difficile come il nostro, nel quale la perdita di tanti valori sta prendendo il sopravvento, offuscando le sane tradizioni ed i sacrifici dei nostri Padri. Mentre fino ad oggi le scienze della genealogia e dell'araldica si sono occupate principalmente della storia e le imprese delle grandi famiglie italiane, appartenenti agli alti ranghi della società, alla nobiltà e al notabilato, si tende finalmente a ricostruire la storia anche "dal basso", dalle vicende che hanno visto protagonista il popolo, vero unico attore e motore - il più delle volte vittima - degli eventi storici. In linea con questo pensiero, attuale e d'avanguardia, e allo scopo di offrire al lettore una guida pragmatica, è nato in un primo momento il Vademecum di Genealogia, pubblicato nel 2021, ed oggi il Manuale, che sappiano fornire a chiunque voglia in maniera autonoma "affacciarsi a questo mondo" le conoscenze giuste per adoperare al meglio gli "strumenti del mestiere", ovvero le fonti da consultare, interrogare e far parlare del nostro passato. Si partirà da esempi pratici, per mostrare i documenti e come procedere in maniera corretta nella ricerca, muovendosi con destrezza tra i vari archivi e i diversi tipi di fonti archivistiche.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.