Kurdistan. Cucina e tradizioni del popolo curdo di Galletti Mirella; Rahman Fuad - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Kurdistan. Cucina e tradizioni del popolo curdo
Galletti Mirella , Rahman Fuad

Kurdistan. Cucina e tradizioni del popolo curdo

Editore: Ananke

Reparto: Scienze sociali

ISBN: 9788873252207

Data di pubblicazione: 26/09/2007

Numero pagine: 111

Collana: Abadir


12,50€
Esaurito

Sinossi

La strenua resistenza dei 32 milioni di curdi all'assimilazione, la loro emarginazione politica, sociale e culturale hanno determinato tensioni e contraccolpi di ampia portata nell'area in cui vivono, mostrando quanto sia limitativo relegare a un ruolo di minoranza etnica un popolo transnazionale che dal punto di vista numerico è il quarto del Vicino e Medio Oriente, dopo arabi, persiani e turchi. Probabilmente è l'etnia più numerosa che, a livello mondiale, non abbia ancora costituito un proprio stato. Un popolo che ha una unità etnica, culturale e sociale temprata nei millenni e che da oltre un secolo e mezzo con ricorrenti lotte e rivolte persegue il raggiungimento dell'unificazione politica o almeno il riconoscimento della sua specificità. In questo volume l'identità curda viene esaminata attraverso la quotidianità del millenario rito della cucina e delle tradizioni, anche letterarie, a essa collegate. Il libro è suddiviso in quattro parti: una introduzione storica sul Kurdistan, la storia della cucina e degli alimenti tradizionali, poesie e racconti popolari legati alla cucina, una serie di ricette tradizionali curde. Le poesie sono accompagnate dal testo arabo, così come i nomi delle ricette tradizionali.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.