Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Mandragora
Reparto: Arti
ISBN: 9788874617340
Data di pubblicazione: 25/03/2025
Numero pagine: 256
Il volume nasce per accompagnare la mostra che, a partire dalla primavera del 2025 presso Villa Bardini a Firenze, sarà dedicata a due protagonisti della vita accademica e culturale del Novecento: i coniugi Roberto Longhi e Anna Banti. Lui, uno dei massimi storici dell'arte; lei, pure storica dell'arte, scrittrice acuta, traduttrice, critica cinematografica. Come la mostra, anche i saggi qui raccolti, affidati alle voci degli studiosi più autorevoli, vogliono approfondire gli aspetti meno noti della coppia. Grazie a inedite testimonianze fornite dalla loro corrispondenza, dalle loro biblioteche e raccolte fotografiche, i testi gettano nuova luce sulle tappe che portarono alla formazione della loro preziosa collezione di opere d'arte, ma anche sulla loro vita privata, sul loro impegno nella divulgazione e nella ricerca, sui rapporti intessuti con le più importanti personalità del tempo nel campo della letteratura, del cinema, dell'editoria, della produzione artistica e ovviamente della storia e della critica d'arte. Questa nuova prospettiva permette così di comprendere, ora ancor più nitidamente, la ricchezza e l'attualità del lascito culturale di Roberto Longhi e Anna Banti alla posterità.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.