Santa Croce tra passato e futuro. Conoscere, conservare, condividere. Atti della Giornata di studi (Firenze, Cenacolo di Santa Croce, 8 ottobre 2022) di Mazzocchi E. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Santa Croce tra passato e futuro. Conoscere, conservare, condividere. Atti della Giornata di studi (Firenze, Cenacolo di Santa Croce, 8 ottobre 2022)

Santa Croce tra passato e futuro. Conoscere, conservare, condividere. Atti della Giornata di studi (Firenze, Cenacolo di Santa Croce, 8 ottobre 2022)

Editore: Mandragora

Reparto: Architettura

ISBN: 9788874617357

Data di pubblicazione: 02/04/2025

Numero pagine: 240

Collana: Voci di Santa Croce


35,00€
Si fa attendere

Sinossi

"Santa Croce tra passato e futuro. Conoscere, conservare, condividere" è il secondo volume della collana "Voci di Santa Croce", nata per dare appunto voce a docenti ed esperti del settore che da anni si occupano del complesso monumentale della basilica francescana di Santa Croce a Firenze sotto vari punti di vista. Questa nuova uscita raccoglie i contributi emersi nella giornata di studi tenutasi l'8 ottobre del 2022 e rappresenta una tappa significativa nel dibattito che si è aperto sulla ricerca storico-artistica, l'analisi dell'architettura e la pratica della tutela portate avanti dall'Opera di Santa Croce negli ultimi tempi. La raccolta di saggi è stata, infatti, sapientemente curata da Eleonora Mazzocchi, storica dell'arte e conservatrice del complesso di Santa Croce, ed è frutto della collaborazione con i Dipartimenti di Storia Archeologia Geografia Arte e Spettacolo (SAGAS) e di Architettura (DIDA). L'obiettivo è quello di ricostruire la storia antichissima - artistica, architettonica e religiosa - della basilica, comprendere in profondità tutte le trasformazioni e le conservazioni che sono avvenute nei secoli, per restituire al pubblico e ai fedeli un'esperienza completa ed esaustiva di uno dei luoghi più suggestivi e famosi di Firenze, dove Cristianesimo, arte e storia si intrecciano. Si tratta quindi di un viaggio profondo nel passato per affrontare in modo ottimale le sfide del futuro, che riguardano la tutela e la fruizione di un luogo di culto dalle bellezze artistiche inestimabili.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.