Il libro fotografico in Italia. Dal dopoguerra agli anni Settanta. Ediz. illustrata di Criscione Miryam - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Il libro fotografico in Italia. Dal dopoguerra agli anni Settanta. Ediz. illustrata
Criscione Miryam

Il libro fotografico in Italia. Dal dopoguerra agli anni Settanta. Ediz. illustrata

Editore: Postmedia Books

Reparto: Fotografia

ISBN: 9788874902446

Data di pubblicazione: 10/09/2020

Numero pagine: 202


19,00€
Si fa attendere

Sinossi

Esattamente cos'è un "fotolibro"? Un diario personale oppure l'opera di un fotografo? Prendendo in considerazione i fotolibri d'autore editi in Italia dal dopoguerra agli anni Settanta, questa ricerca ha lo scopo di esaminare le scelte di politica fotoeditoriale intraprese nel paese alla luce del dibattito e delle iniziative che hanno impegnato la critica fotografica nel corso dei decenni interessati. La ricostruzione del contesto critico e culturale in cui il fotolibro si è affermato ha portato alla luce tutte le difficoltà di un settore editoriale che, in Italia, stentava a trovare un pubblico stabile. Del resto anche la critica del paese fu lungi dal definire in maniera unanime il carattere del fotolibro, che faticherà a trovare una sua univoca identità, stretto tra le rivendicazioni estetico-formali ammiccanti all'editoria d'arte da un lato e il riconoscimento delle possibilità comunicative e divulgative offerte dal linguaggio fotografico dall'altro. Lo studio si inserisce in un più vasto movimento internazionale che negli ultimi anni ha favorito una rivalutazione del libro fotografico come forma d'espressione autonoma.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.