L'operazione Herring n. 1 20-23 aprile 1945 di Benfatti Carlo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

L'operazione Herring n. 1 20-23 aprile 1945
Benfatti Carlo

L'operazione Herring n. 1 20-23 aprile 1945

Editore: Sometti

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788874959532

Data di pubblicazione: 15/04/2025

Numero pagine: 472

Collana: Storie italiane


20,00€
Si fa attendere

Sinossi

La notte del 20 aprile 1945, da 14 aerei Douglas C47 americani, 226 paracadutisti dell'Esercito Cobelligerante Italiano vengono aviolanciati oltre la Linea Gotica, nel cuore della pianura padana, per compiere azioni di sabotaggio e guerriglia e dare un contributo decisivo all'avanzamento delle forze alleate, che col passaggio del fiume Po arriveranno in pochi giorni alla Liberazione completa del Nord Italia: è l'Operazione Herring, di fatto la prima missione ufficiale del nuovo esercito italiano. Gli scontri, che durano fino al 23 aprile, sono molto duri e costano la vita a trentuno soldati del contingente, che porta comunque a termine la missione aprendo le vie di comunicazione verso nord e catturando complessivamente circa duemila soldati tedeschi, ormai costretti alla fuga. Dopo le prime tre fortunate edizioni del volume, Carlo Benfatti torna ad occuparsi di una fondamentale operazione bellica che coinvolse le province di Mantova, Modena, Ferrara e Bologna, di cui nel 2025 ricorre l'ottantesimo anniversario. Il libro ci riporta al contesto storico di quei mesi difficili e racconta il progetto, la preparazione, lo svolgimento armato; il ricordo si perpetua con la cronaca delle manifestazioni che ogni anno si svolgono al Monumento di Dragoncello, nel comune di Poggio Rusco, epicentro di un evento storico che contribuì a formare la nuova Italia del dopoguerra.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.