Ara pacis augustea di Bordignon Giulia - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Ara pacis augustea
Bordignon Giulia

Ara pacis augustea

Editore: Libreria Editrice Cafoscarina

Reparto: Arti plastiche. scultura

ISBN: 9788875432737

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 136

Collana: Classica


12,00€
Esaurito

Sinossi

L'Altare della Pace fu realizzato, su committenza del Senato romano, nel Campo Marzio, per celebrare il ritorno di Ottaviano Augusto dalla "campagna di pacificazione" della Spagna e della Gallia nel 13 a.C. Il monumento, che consacrava la politica del princeps come modello di buon governo in una nuova età dell'oro, venne inaugurato il 30 gennaio del 9 a.C. In questo volume si ricostruiscono le origini del singolare monumento e le sue caratteristiche artistiche e architettoniche. Particolarmente utile è la parte che traccia la storia successiva dell'Ara Pacis: dal suo progressivo sprofondamento sottoterra all'oblio, fino al rinvenimento di alcuni frammenti nel Rinascimento e nel XIX secolo. Il Fascismo promosse lo scavo e la ricostruzione del monumento, e si appropriò delle sue vestigia per farne un simbolo dell'opera civilizzatrice di Roma. Così, nel 1938 l'Altare, restaurato e ricostruito, fu ricollocato tra il Tevere e le rovine del Mausoleo di Augusto ed esposto (si disse allora provvisoriamente) in una teca. Infine, nel 2006 l'architetto americano Richard Meier ha costruito intorno all'altare augusteo il nuovo Museo dell'Ara Pacis, che provoca ancora accese discussioni.

Altro

Ifalik
17,90 €
Facile da trovare

Prodotti Correlati


La Galleria Borghese
150,00 €
Facile da trovare
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.