Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Edizioni Dal Sud
Reparto: Letteratura greca e latina: critica
ISBN: 9788875533960
Data di pubblicazione: 30/11/1999
Numero pagine: 412
Collana: Quaderni
Dopo la descrizione dell'Italia nei libri V e VI, nel VII Strabone prosegue con quella dell'Europa centro-settentrionale e orientale delimitata a nord dall'Oceano (il mar del Nord, più il Baltico di oggi) e a est dal Ponto 'Eussino' (il nostro mar Nero), cui segue, più sopra, la Palude Meotide (il mar d'Azov) fino alla foce del fiume Tanai (il Don). Di fatto, però, l'area continentale passata in rassegna è quella posta tra il mare Adriatico e tutto il litorale di sinistra del Ponto che scende dalla foce dell'Istro (il Danubio) fino alla Propontide, cui subentra il profilo costiero dell'Egeo settentrionale pertinente ad alcune regioni della Tracia e alla Macedonia. Il Geografo chiarisce che quest'area è divisa pressappoco in due dall'Istro, il più grande dei fiumi europei, che nel suo tratto iniziale, ai limiti occidentali della Germania, scorre in direzione sud, poi svolta verso est e il Ponto, con un'ultima leggera deviazione verso nord. [dall'Introduzione]
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.