Catturati. Deportati. Ammalati. L'infermeria del lager di Wasseralfingen nelle «carte» di Antonio Lopriore (1943-1945) di Villani F. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Catturati. Deportati. Ammalati. L'infermeria del lager di Wasseralfingen nelle «carte» di Antonio Lopriore (1943-1945)

Catturati. Deportati. Ammalati. L'infermeria del lager di Wasseralfingen nelle «carte» di Antonio Lopriore (1943-1945)

Editore: Edizioni Dal Sud

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788875533977

Data di pubblicazione: 10/11/2025

Numero pagine: 320


25,00€
Si fa attendere

Sinossi

Flora Villani riprende parte delle "carte" dell'ufficiale medico Antonio Lopriore (1911-1998), quelle relative ai malati che il dottore curò quando, anch'egli internato, si adoperò come meglio poté, tra mille difficoltà e inaudite sofferenze, a salvare la vita di migliaia di militari (ne curò 1.369 tra l'ottobre del 1943 e l'aprile del 1945). I "Registri dei chiedenti visita" sono documenti autentici usciti dal lager di Wasseralfingen (Germania), sebbene i tedeschi proibissero ai medici di portare fuori dai campi le prove dei propri misfatti. Si tratta di una testimonianza unica della realtà concentrazionaria dei lager nazisti in cui furono costretti i militari italiani che dopo l'8 settembre rifiutarono di passare dalla parte dei nazifascisti. Di ogni malato, Lopriore riporta nome, baracca di appartenenza, diagnosi, prognosi e terapia, come prova del lavoro svolto sotto la sorveglianza dei responsabili nazisti del campo.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.