Per una storia della sanità in Antico Regime. Operatori, patologie, terapie (secoli XVI-XVIII) di D'Ambrosio Angelo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Per una storia della sanità in Antico Regime. Operatori, patologie, terapie (secoli XVI-XVIII)
D'Ambrosio Angelo

Per una storia della sanità in Antico Regime. Operatori, patologie, terapie (secoli XVI-XVIII)

Editore: Ed Insieme

Reparto: Scienze sociali

ISBN: 9788876023460

Data di pubblicazione: 06/05/2021

Numero pagine: 328

Collana: Varie


25,00€
Esaurito

Sinossi

In una società come quella che si delinea in Antico Regime (soprattutto nel corso del Seicento), sempre sotto pressione fra epidemie, guerre e carestie, i problemi sanitari non mancano, assillanti e di varia natura. I presidi ufficiali non sempre sono fruibili, per cui prospera la variegata categoria degli altri operatori sanitari di cui questo libro in gran parte si occupa. Per l'intramontabile credito della loro secolare tradizione galenica e salutifera, alle botteghe dello speziale ci si rivolge con fiducia e animo speranzoso. Al frate erborista, che gestisce il piccolo laboratorio conventuale e gode di prestigio e autorevolezza religiosa, si richiedono rimedi particolari, giovevoli per alcuni specifici morbi. Per fare "buon sangue" e per "combattere le malignità", entra in campo il cuoco "aromatario", approntando le "diete della salute". Ma non solo di queste figure si tratta, molte altre animano lo scenario nosologico dell'età premoderna in un contesto storico multiforme e curioso, meritevole di svelarsi anche per comprendere le analogie con il presente e l'efficacia di molte sostanze vegetali utilizzate in alcune terapie della medicina attuale.

Altro

Theolalia
15,00 €
Facile da trovare

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.