Un biculturalismo negato. La letteratura «italiana» negli Stati Uniti di Tamburri Anthony Julian - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Un biculturalismo negato. La letteratura «italiana» negli Stati Uniti
Tamburri Anthony Julian

Un biculturalismo negato. La letteratura «italiana» negli Stati Uniti

Editore: Cesati

Reparto: Letteratura italiana: critica

ISBN: 9788876677007

Data di pubblicazione: 28/06/2018

Numero pagine: 138

Collana: Studi e testi letteratura italiana e comparata


17,00€
Esaurito

Sinossi

Il volume approfondisce alcuni esempi di un fenomeno culturale statunitense che ha dei fortissimi legami con la cultura italiana: ciò che possiamo definire "letteratura italiana" negli Stati Uniti, ossia l'insieme delle opere composte in lingua italiana da scrittori che vivono la loro quotidianità oltreoceano. Sono cinque, in particolare, gli autori di cui si discute nel testo, rappresentativi di questa lunga tradizione: Joseph Tusiani, Alfredo de Palchi, Rita Dinale, Emanuele Pettener e Luigi Fontanella. Come si leggerà specialmente nel primo capitolo, la concezione "italiana" del mondo della cultura degli americani di origine italiana richiede una revisione teorico-metodologica che riguarda non tanto l'ambito creativo, quanto quello critico. È necessario abbandonare la nozione geografica come punto determinante di ciò che è o non è "letteratura italiana", per riconoscere al contrario l'esistenza di un aspetto poli-linguistico del mondo degli americani italiani che caratterizza una significativa produzione letteraria in italiano.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.