Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Medusa Edizioni
Reparto: Disegno, arti decorative e minori
ISBN: 9788876984884
Data di pubblicazione: 30/11/1999
Numero pagine: 112
Collana: Wunderkammer
Nei tre saggi raccolti in questo volume, scritti nell'arco di tre decenni, Maurizio Cecchetti identifica un nucleo saldo dell'opera di Antonio Mottolese, sotteso a tutte le metamorfosi, degli oggetti e delle tecniche, che hanno attraversato negli anni il lavoro di questo artista, "uno dei più formidabili artisti del disegno che l'Italia abbia avuto da molti anni a questa parte". I disegni di carcasse di uccelli, i resti di animali inglobati nel metacrilato, le Croci su cui vorticano straziate macchie di colore indicano vie per strappare alla morte le sue vittime, per riconsegnarle allo sguardo dei vivi; sono pratiche e oggetti che istituiscono nuovi rituali, riconsegnano i resti dei corpi martoriati dalla morte alla sfera del sacro, rinnovano la nostra capacità di riconoscere persino nella decomposizione dei corpi le tracce della rinascita della vita, la potenza di vita celebrata nel mito, nell'immaginario. Ridestano la nostra pietas, tratto fondamentale del nostro essere umani, di un'identità antropologica e culturale che ha preso forma nel corso di millenni. Atti di resistenza alla morte, tracce di speranza di vita, proprio dove sembrerebbe più implausibile incontrarle. Nulla a che fare con un compiacimento gradevolmente nichilista o con la ricerca di effetti grandguignoleschi. Davvero, come Cecchetti ripete più volte, Antonio Mottolese è in definitiva un alchimista. (R.P.)
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.