Arte, critica ed estetica di Hegel Friedrich; Iannelli F. (cur.); Farina M. (cur.); Pinna G. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Arte, critica ed estetica
Hegel Friedrich

Arte, critica ed estetica

Editore: Aesthetica

Reparto: Metafisica

ISBN: 9788877262417

Data di pubblicazione: 14/06/2024

Numero pagine: 359

Collana: Classici


28,00€
Si fa attendere

Sinossi

L'interesse di Hegel per questioni estetico-artistiche non è circoscritto esclusivamente alle sue celebri lezioni di estetica di Heidelberg (1818) e di Berlino (1820/21; 1823; 1826; 1828/29), ma è alquanto stratificato ed eterogeneo. Ricostruire tale confronto è l'intento del presente volume, nel quale per la prima volta sono presentati in lingua italiana una serie di materiali - appunti, recensioni, excerpta - che documentano il variegato interesse di Hegel per l'arte e per la storia dell'arte. Vengono inoltre riproposti in una nuova traduzione alcuni testi noti, come Il più antico programma di sistema dell'idealismo tedesco, il saggio sul Wallenstein e i paragrafi dedicati all'arte nell'Enciclopedia delle scienze filosofiche in compendio (1817 e 1830). Anche le recensioni a Humboldt del 1827 (Sul famoso episodio del Mahâbhârata noto come Bhagavad Gîtâ, Berlino 1826) e a Solger del 1828 (Scritti postumi ed epistolario, a cura di L. Tieck e F. von Raumer, Lipsia 1826) sono state nuovamente tradotte e corredate da note esplicative.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.