Capo di Monte. Rione storico di Ancona nei documenti d'archivio, nell'arte e nellòa letteratura di Fedecostante Giovanni - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Capo di Monte. Rione storico di Ancona nei documenti d'archivio, nell'arte e nellòa letteratura
Fedecostante Giovanni

Capo di Monte. Rione storico di Ancona nei documenti d'archivio, nell'arte e nellòa letteratura

Editore: Andrea Livi Editore

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788879695893

Data di pubblicazione: 01/11/2024

Numero pagine: 492


35,00€
Si fa attendere

Sinossi

Giovanni Fedecostante nella prefazione di questa sua opera avverte il lettore di non essere «né uno storico né uno studioso, ma solamente un semplice appassionato» di Storia e, soprattutto, di storie. Per capirci, quelle vicende spesso "minori", contraddistinte pertanto dall'esse minuscola, che l'ineffabile tempo incrina, dissolve e fa infine svanire. La mole di scritture da lui esaminate in una molteplicità di archivi e istituti culturali nazionali ed esteri, il ricco apparato iconografico utilizzato, lo studio comparato e critico di fonti bibliografiche e documentarie realizzate per il presente volume evidenziano invece le sue spiccate capacità euristiche, l'approccio metodico, la curiosità e la pazienza profuse. Doti consone e peculiari alla sua formazione scientifica, grazie alle quali Fedecostante ha saputo restituire un piccolo ma articolato universo. Si svela, pagina dopo pagina, un disegno complesso: raccontare la storia di un quartiere e della sua gente sino a ricomporne un quadro vivido, delineando così gli aspetti identitari dell'antico terziere anconitano di Capo di Monte, come ama chiamarlo per precisa scelta filologica derivante dall'originale titolazione della contrada cittadina. L'ideazione di questo libro ha visto Giovanni, o per meglio dire Gianni, raccogliere un ideale testimone da suo padre Roberto Walter, autore di diverse pubblicazioni di carattere storico, che nel 2003 diede alle stampe uno studio interamente dedicato al quartiere natio, frutto di lunghe attività di "ricerca sul campo" ma anche di recupero di frammenti di memoria, personale e collettiva.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.