Verso l'Europa: dal relativo all'interattivo di Crispino Gilda - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Verso l'Europa: dal relativo all'interattivo
Crispino Gilda

Verso l'Europa: dal relativo all'interattivo

Editore: Pellegrini

Reparto: Scienze sociali

ISBN: 9788881012992

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 56


3,00€
Esaurito

Sinossi

Qui, in questo opuscolo, una parte delle analisi dell'autrice riguarda la piccola e media impresa. Si evidenzia che l'Euro è sì una moneta unica , ma ancor prima d'essere un mezzo di scambio economico per facilitare commercio e scambi di cui si nutre il commercio stesso, è un processo culturale nel senso più ampio ed aperto del termine, avviato con i padri fondatori dell'Europa - infatti invita sempre nelle sue analisi ad utilizzare il buon humus Europeo nelle scelte e nei progetti e momenti decisionali importanti, non imitare e copiare stili e mezzi di Società altamente relativistiche. Di particolare interesse è l'analisi sui Numeri Indici, visti e letti in modo nuovo nel Mercato, ossia attraverso le manovre tra grandi Popoli ed Aziende, non solo, così come presentati dalla letteratura scientifica, ma si colgono aspetti reali e nuovi nel fenomeno e si vede come aspetto nuovo il Mercato Globale non solo come trasporti, trasmissione, portali ma un vero e proprio fenomeno appunto, capace di generare molti risvolti utili come interazioni , da cogliere, studiare per trovare nuove opportunità di lavoro, sviluppo ed uscire da costi e ricavi, consigliando sempre un inquadramento spazio-tempo e la partenza con una base. Oggi queste partenze sono indispensabili secondo la ricercatrice più di ieri utili per la formazione nel mare magnum del mercato e delle macro-aree per non rovinare l'essere, l'equilibrio e creare perdita d'identità e dei principi cardini, sradicamenti continui si riscontrano anche nelle teorie e nelle scelte, dove la risorsa matrice primaria va distribuita in modo equlibrato e le speculazioni devono essere frenate per il bene dell'ecosistema e dell'essere. Molte di queste analisi, interazioni e contributi culturali, sociali, economici, giuridici sono stati giudicati utili ed innovativi e sono stati utilizzati sia a livello locale da Banca Carime e sia a livello internazionale dai membri dell'Unione Europea.

Altro

Cade il sole
10,00 €
Facile da trovare

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.