La centrale idroelettrica Vecchia Biaschina e l'insediamento del quartiere industriale di Passoni Alberto - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La centrale idroelettrica Vecchia Biaschina e l'insediamento del quartiere industriale
Passoni Alberto

La centrale idroelettrica Vecchia Biaschina e l'insediamento del quartiere industriale

Editore: Fontana Edizioni

Reparto: Letteratura italiana: testi

ISBN: 9788881918119

Data di pubblicazione: 18/07/2025

Numero pagine: 120


35,00€
Si fa attendere

Sinossi

Agli inizi degli anni '60 del Novecento l'autore del libro, Alberto Passoni (1951), abitava nell'edificio accanto al campo di calcio di Bodio di proprietà dell'Atel; suo padre, era un dipendente dell'azienda. L'edificio era stato costruito all'inizio del XX secolo dalla Motor SA ed era utilizzato quale abitazione del Direttore della società. In seguito alla cantonalizzazione delle acque (1958), buona parte dei dipendenti dell'Atel venne assunta dall'Azienda Elettrica Ticinese, tra i quali anche il padre dell'autore, che di seguito ricoprì il ruolo di capo centrale della "Vecchia Biaschina" e della "Nuova Biaschina". Alcuni locali del citato edificio fungevano da magazzino per Atel, che decise di liberare gli spazi ritenendo il materiale ivi contenuto ormai obsoleto. La quasi totalità di quanto era depositato fu destinata al macero. Alberto, poco più che bambino, già allora incuriosito dalla storia, sottrasse alcuni oggetti e documenti al crudele destino, inclusi i tre volumi sulla gestione del personale. Questi ultimi diedero lo spunto per redigere la storia di questo importante impianto idroelettrico, ora pubblicata in un nuovo volume ricco di dati storici e di fotografie.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.