Oasi di serenità e di pace. Monasteri e conventi di Firenze e della Toscana di Niccolai Foresto - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Oasi di serenità e di pace. Monasteri e conventi di Firenze e della Toscana
Niccolai Foresto

Oasi di serenità e di pace. Monasteri e conventi di Firenze e della Toscana

Editore: Polistampa

Reparto: Architettura

ISBN: 9788883041068

Data di pubblicazione: 05/06/2015

Numero pagine: 208


12,00€
Esaurito

Sinossi

Questa pubblicazione tratta la storia dei monasteri e dei conventi fiorentini, di quelli soppressi e di altri famosi esistenti in Toscana, dedicando a una cinquantina di essi un particolare capitolo. Il monastero è nel Cristianesimo un edificio comune (o una serie di edifici) dove vive una comunità di monaci, sotto l'autorità di un abate. Nati dopo l'epoca delle persecuzioni, i monasteri sono stati per secoli delle piccole città, tendenzialmente autosufficienti. Hanno tramandato nel Medioevo la cultura classica attraverso l'opera di copiatura di opere antiche. La loro diffusione in tutta Europa è stata fattore decisivo per l'evangelizzazione del continente. I conventi sono invece introdotti alla fine del Medioevo, con l'avvento degli ordini mendicanti, i cui monaci sono chiamati "frati" e "suore" cioè fratelli e sorelle. Il convento è una struttura generalmente di dimensioni più modeste, meno complessa sul piano architettonico, e ha funzioni quasi esclusivamente residenziali. Gli ospiti sono membri di ordini regolari, ma non conducono la vita prevalentemente contemplativa dei monaci, anzi soprattutto sono dediti alla vita attiva nel mondo, dove assumono ruoli e funzioni nella scuola, nell'assistenza sociale etc.

Altro

Il salto
15,90 €
Si fa attendere

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.