Le più belle poesie di Arthur Rimbaud di Rimbaud Arthur - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Le più belle poesie di Arthur Rimbaud
Rimbaud Arthur

Le più belle poesie di Arthur Rimbaud

Editore: Crocetti

Reparto: Letterature straniere: testi

ISBN: 9788883064807

Data di pubblicazione: 27/05/2025

Numero pagine: 96

Traduttore: Brullo D.

Collana: Poesia


9,00€
Facile da trovare
Disponibile oggi da 6 Librerie

Sinossi

"Era un uomo alto, ben costruito, quasi atletico, con il viso perfettamente ovale di un angelo in esilio, capelli castano chiaro in disordine e occhi di un azzurro pallido inquietante": è il ritratto che Paul Verlaine fa di Arthur Rimbaud nell'antologia I poeti maledetti, pubblicata nel 1884, quando la breve stagione letteraria del poeta si è già conclusa. Una stagione precoce, da "ladro di fuoco", come Rimbaud definisce la figura del poeta in una lettera inviata a Paul Demeny il 15 maggio 1871. Ha poco più di 16 anni, ma la sua visione della vita e della poesia è già chiarissima: "Dico che bisogna essere veggente, farsi veggente. Il Poeta si fa veggente con un lungo, immenso e ragionato sregolamento di tutti i sensi. [...] Il poeta è davvero ladro di fuoco. Ha in carico l'umanità, perfino gli animali; egli dovrà far sentire, palpare, ascoltare le sue invenzioni; se quello che egli porta da laggiù ha forma, egli dà forma; se è informe, egli dà l'informe. Trovare una lingua [...] dell'anima per l'anima, riassumendo tutto". E Rimbaud lo fa, bruciando finché l'ultima favilla si consuma, e non resta che il silenzio, la fuga in un'altra vita. All'assalto, o mia vita assente!

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.