L'arte come ultima ratio. Hermann Hesse e la «Lebensreform» di Carminati Massimiliano - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

L'arte come ultima ratio. Hermann Hesse e la «Lebensreform»
Carminati Massimiliano

L'arte come ultima ratio. Hermann Hesse e la «Lebensreform»

Editore: Il Cerchio

Reparto: Letterature straniere: critica

ISBN: 9788884743459

Data di pubblicazione: 01/01/2013

Numero pagine: 96

Collana: L'altrotesto


8,00€
Esaurito

Sinossi

Lo scrittore tedesco di culto Hermann Hesse fu in contatto con personaggi e gruppi espressione della Lebensreform (Riforma della vita), un movimento di contro-cultura fiorito tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento in Germania e Svizzera. Criticando i fondamenti della società borghese e capitalista del tempo, i "riformatori della vita" professavano una filosofia esistenziale basata sull'amore per la natura, l'adozione di regole di convivenza civile più semplici e improntate al bene comune, l'igienismo, il vegetarianismo, il rinnovamento dei costumi, nonché forme d'arte nuove e libere. Di questo fermento culturale fu rivelazione nel campo della arti figurative, in architettura e nelle arti applicate il Liberty o Art Nouveau, chiamato anche Modern Style, Jugendstil, Floreale. Questo libro approfondisce nei dettagli un argomento mai trattato in maniera organica in lingua italiana, andando così a colmare un vuoto nella letteratura critica dedicata alla vita e all'opera di Herman Hesse.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.