Ars venandi. La caccia tra storia e simbolismo di Sgueo Nicola - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Ars venandi. La caccia tra storia e simbolismo
Sgueo Nicola

Ars venandi. La caccia tra storia e simbolismo

Editore: Passaggio al Bosco

Reparto: Scienze sociali

ISBN: 9788885574649

Data di pubblicazione: 07/02/2022

Numero pagine: 120

Collana: Bastian contrari


15,00€
Facile da trovare

Sinossi

"Con o senza armi, con la caccia faccio ritorno alle mie fonti essenziali: la foresta magica, il silenzio, il mistero del sangue selvaggio, l'antica fratellanza del clan". È da interpretarsi in questi termini il contributo di "Ars venandi", agile saggio dedicato alla più antica pratica rituale della storia. Un viaggio nella tradizione di una manifestazione ancestrale, capace di trasmettersi dalle prime pitture rupestri alla modernità post-industriale: dal mutamento delle tecniche all'evoluzione delle armi; dalle forme spirituali alla mistica sacrale; dal ruolo sociale al diritto venatorio, passando per gli aspetti esoterici, per il simbolismo animale e per le divinità dedicate. Curiosità, aneddoti e consigli, oltre il moralismo del "politicamente corretto": questo libro non è un manuale, ma un compendio storico e filosofico che trova riscontro nelle opere di Federico II, Sant'Uberto, Ortega y Gasset, Roger Scruton e Dominique Venner. Non un'esaltazione estemporanea della barbarie, dunque, ma una riconnessione ordinata, conservativa ed organica con il Cosmos, nel solco di un radicamento che trova nella natura il suo riferimento polare.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.