Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Lotta Comunista
Reparto: Scienza politica
ISBN: 9788886176712
Data di pubblicazione: 01/01/2008
Numero pagine: 488
Collana: Testi
Con l'attacco in Irak nel marzo del 2003 gli Stati Uniti giocavano d'anticipo su Asia ed Europa, mirando a presidiare un'arteria energetica vitale per l'economia mondiale. Il prezzo è stato esorbitante rispetto alle previsioni, ma oggi si delinea il vantaggio capitale di una presenza di lungo termine in Irak. L'Europa ha pagato la sua divisione con ritardi e incertezze, ma il Trattato di Lisbona ne ha salvato il nocciolo istituzionale e l'ancoraggio della Banca Centrale Europea palesa la sua forza. La Russia è tornata in campo sfruttando la carta energetica. Il Giappone oscilla attorno ad ambizioni internazionali nuovamente frustrate dallo squilibrio interno. L'India ha tentato un gioco più mobile tra Stati Uniti e Cina, ma la caotica crisi del Pakistan minaccia di incatenarla alle tensioni del Subcontinente. La crisi del credito e il rallentamento del ciclo che vanno coinvolgendo le relazioni globali sono una spia del declino degli USA e dell'irruzione dell'Asia, la conferma che il tempo era e resta a vantaggio dell'imperialismo cinese. Ma mostrano anche i piedi d'argilla dell'ideologia dominante, l'immagine di una globalizzazione che era il trionfo del capitale.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.