Medicina per i poveri e per i ricchi. Storia della salute e della sanità di Cosmacini Giorgio - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Medicina per i poveri e per i ricchi. Storia della salute e della sanità
Cosmacini Giorgio

Medicina per i poveri e per i ricchi. Storia della salute e della sanità

Editore: Pantarei

Reparto: Scienze mediche. medicina

ISBN: 9788886591560

Data di pubblicazione: 20/10/2023

Numero pagine: 176


15,00€
Si fa attendere
Disponibile oggi da 3 Librerie

Sinossi

In "Medicina per i poveri e per i ricchi" un grande storico della sanità ci aiuta a ripercorrere più di duemila anni di trasformazioni nella lotta contro le malattie, dalla magia e dalla emancipazione ippocratica dell'arte della cura alla odierna medicina ipertecnologica. È la storia dei mutamenti delle concezioni e conoscenze in campo medico-sanitario e delle loro applicazioni pratiche negli individui e nel corpo sociale. È il lungo e tortuoso percorso nel quale filosofi, scienziati, predicatori e legislatori hanno interagito nel modellare la medicina e la sanità nelle diverse temperie della storia. L'autore ci introduce in un pantheon di personaggi illustri e umili che, a modo loro, hanno contribuito a promuovere, o talvolta hanno avversato, il progredire delle teorie e delle pratiche nella cura della salute. Le grandi conquiste della scienza - è il monito dello storico - ripropongono però, e con rinnovata urgenza, la sfida delle disuguaglianze nell'accesso a ciò che la medicina contemporanea è in grado di offrire. Sull'immediato futuro pesa ancora l'antica dicotomia tra una "medicina per i ricchi" e una "medicina per i poveri".

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.