Ars moriendi. L'arte di morire di Anonimo del XV secolo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Ars moriendi. L'arte di morire
Anonimo del XV secolo

Ars moriendi. L'arte di morire

Editore: Ananke

Reparto: Filosofia antica, medievale, orientale

ISBN: 9788886626132

Data di pubblicazione: 01/03/2000

Numero pagine: 136


9,50€
Esaurito

Sinossi

La morte è sicuramente tra le cose meno conosciute e peggio vissute nel mondo moderno. Il processo del morire è invece considerato importantissimo nella visione tradizionale, come dimostra il testo "Ars moriendi". Il titolo riporta alla tradizione tardo medioevale, quando l'Ars moriendi costituì quasi un genere letterario, documentato con almeno trecento manoscritti e cento incunaboli. Il trapasso è un momento fondamentale sia per chi persegue gli alti scopi della liberazione spirituale, che per chiunque ambisca ad una forma di salvezza. Per tal motivo quest'opera va vista come un manuale di "arte del vivere": la morte, infatti, ci accompagna dalla nascita e le argomentazioni di angeli e demoni riflettono la vicenda interiore di ogni anima.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.