Tracce di storia. Il Forte Dossaccio e la Grande Guerra in Valdisotto attraverso 7 itinerari di Rodigari Marco - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Tracce di storia. Il Forte Dossaccio e la Grande Guerra in Valdisotto attraverso 7 itinerari
Rodigari Marco

Tracce di storia. Il Forte Dossaccio e la Grande Guerra in Valdisotto attraverso 7 itinerari

Editore: Alpinia

Reparto: Geografia generale. viaggi

ISBN: 9788887584523

Data di pubblicazione: 03/06/2024

Numero pagine: 312


25,00€
Si fa attendere

Sinossi

Durante la Grande Guerra, il Forte Venini al Dossaccio di Oga ha giocato un ruolo strategico cruciale nella difesa dell'Alta Valtellina. Situato a 1700 metri di quota, vicino al confine con l'Impero austro-ungarico e a pochi chilometri dalla neutrale Svizzera, il Forte era un baluardo in uno dei teatri più estremi del conflitto. "Tracce di storia" racconta la costruzione, l'operatività e la vita quotidiana attorno a questo imponente monumento storico attraverso documentazione inedita. Le ricerche approfondite dell'autore ricostruiscono gli eventi che hanno segnato la storia del Forte, i suoi comandanti, i colpi sparati dai cannoni che, con una gittata di oltre 12.800 metri, oltrepassavano il Giogo dello Stelvio per colpire gli austro-ungarici evitando la vicina Svizzera. L'autore ha inoltre dato un nome a tutti i ragazzi di Valdisotto chiamati alle armi e caduti in guerra. Il libro descrive la costruzione di postazioni militari ed esplora l'importanza della seconda linea di difesa, costituita da fortificazioni arretrate e retrovie, essenziali per sostenere il fronte principale. Attraverso lettere private, diari di guerra, giornali e documenti d'archivio sono raccontati episodi militari e vicende di un conflitto combattuto non solo contro il nemico, ma anche contro gli elementi naturali, in una "guerra bianca" fatta di gelo e valanghe. Curiosità e aneddoti arricchiscono il testo, come la visita del re e le vicende legate agli espropri dei terreni per la costruzione delle infrastrutture militari. "Tracce di storia" non è solo un resoconto storico, ma suggerisce sette itinerari per scoprire le strutture militari ancora presenti sul territorio. Le mappe degli itinerari e le fotografie arricchiscono il testo, offrendo al lettore l'opportunità di riflettere sugli insegnamenti del passato.

Prodotti Correlati


Napoli
13,90 €
Facile da trovare
Francia
32,00 €
Facile da trovare
Venice. Street map
7,00 €
Facile da trovare
Mantova
16,00 €
Facile da trovare
Praga
22,00 €
Facile da trovare
New York
22,00 €
Facile da trovare
Budapest
14,00 €
Facile da trovare
Budapest
21,00 €
Facile da trovare
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.