B. J. F. Lonergan tra tomismo e filosofie contenporanee. Coscienza, significato e linguaggio di Guglielmi Giuseppe - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

B. J. F. Lonergan tra tomismo e filosofie contenporanee. Coscienza, significato e linguaggio
Guglielmi Giuseppe

B. J. F. Lonergan tra tomismo e filosofie contenporanee. Coscienza, significato e linguaggio

Editore: Editrice Domenicana Italiana

Reparto: Filosofia occidentale moderna

ISBN: 9788889094822

Data di pubblicazione: 01/01/2011

Numero pagine: 176

Collana: Semiotica ed Ermeneutica


15,00€
Esaurito

Sinossi

Bernard J. F. Lonergan (1904-1984), da profondo conoscitore di Tommaso d'Aquino - il grande maestro medievale che non temette di dialogare con la cultura del suo tempo ed affrontarne le relative problematiche -, giunse al convincimento che non si poteva rimanere ancorati ad un tomismo sterile e monotono, poiché da allora erano trascorsi sette secoli di storia e una mera ripetizione delle sue idee avrebbe incontrato solo orecchi sordi. Occorreva pertanto conoscere e studiare le idee di Tommaso e soprattutto imitarlo nella relazione che egli intrattenne con la cultura a lui contemporanea. Persuaso di ciò, Lonergan intrecciò un dialogo fecondo con il suo presente e le filosofie contemporanee, mettendo a tema la centralità della cultura, della storia e delle scienze umane. Quest'opera evidenzia i percorsi di studio di Lonergan e in particolare le sue nozioni di coscienza, linguaggio e significato.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.