L'Accademia della Crusca e gli studi sulla lingua e la letteratura italiana in Russia di Govorukho R. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

L'Accademia della Crusca e gli studi sulla lingua e la letteratura italiana in Russia

L'Accademia della Crusca e gli studi sulla lingua e la letteratura italiana in Russia

Editore: Accademia della Crusca

Reparto: Letteratura italiana: critica

ISBN: 9788889369746

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 123


15,00€
Esaurito

Sinossi

Il volume trae spunto da una tavola rotonda svoltasi a Mosca con la partecipazione di studiosi russi e italiani; i saggi qui raccolti offrono uno spaccato dinamico dell'italianistica moderna e contemporanea russa e affrontano, con varie prospettive, molteplici temi: dalla prima esperienza didattica dell'italiano nella scuola pubblica russa (Krasova e Dorofeeva) al progetto di un dizionario analogico russo-italiano (Murav'ëva); dall'analisi di momenti della letteratura italiana medioevale (Toporova), rinascimentale (Chekalov) e contemporanea (Jampol'skaja), all'idiomaticità interlingusitica Govorukho) e all'uso scientifico di una lingua minoritaria (Smirnova). Il panorama composito dei saggi è illuminato e unificato dal ricordo di Tat'jana Alisova, Maestra dell'italianistica in Russia (e di gran parte degli autori), alla quale tutto il volume è dedicato. Sulla sua straordinaria figura, per oltre cinquanta anni trait d'union fra la Russia e l'Accademia della Crusca, è incentrata l'introduzione della presidente onoraria Maraschio e tutta la seconda parte del volume, contenente una rassegna dei suoi scritti (Renzi e Zvonareva) e un caldo Ricordo di Tatiana (Fici Giusti).

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.