La stanza alta dell'attesa. Tra mito e storia di Daniele Toffanin Maria Luisa; Valentini S. (cur.); Scimemi di San Bonifacio L. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La stanza alta dell'attesa. Tra mito e storia
Daniele Toffanin Maria Luisa

La stanza alta dell'attesa. Tra mito e storia

Editore: Valentina Editrice

Reparto: Letteratura italiana: testi

ISBN: 9788889709450

Data di pubblicazione: 15/11/2019

Numero pagine: 144


15,00€
Esaurito

Sinossi

Un omaggio in versi e prose poetiche alla città di Padova, attraverso un viaggio nella memoria che esplora le origini della propria sensibilità lirica e umana riaffermando i valori familiari, d'amicizia, condivisione, comunità dai quali è stato illuminato tutto il cammino successivo, giovanile e adulto. La parola-cardine del libro è "insieme": fu nel "tempo mitico dell'infanzia", in un "mondo limpido di gente fida", che l'autrice divenne consapevole di "appartenere all'universa famiglia", sperimentando la grazia "che lenta si imprimeva dentro". La stanza alta è oasi e trasfigurazione di un intero microcosmo: tra giardini e portici, tra piazze e negozi e abitazioni prendono corpo "visioni di felicità nutrita da piccole cose", nell'umiltà del poco che si possedeva materialmente negli anni del secondo dopoguerra. Mescolandosi all'"intima voce bambina", tutto concorre a definire la "sorgiva bellezza" che è manifestazione sublime del sacro e dell'eterno, fissata in modo indelebile nella coscienza e nell'anima. Una meditazione, quindi, sul tempo che scorre e su quanto invece permane, segnata - ora come allora - dalla fiducia nel bene e nel bello che la vita non smette di offrire.

Prodotti Correlati


Posture
12,00 €
Si fa attendere
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.