Galileismo, kantismo e tecnocrazia. Il ruolo del politico oltre la modernità di Calemme Angelo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Galileismo, kantismo e tecnocrazia. Il ruolo del politico oltre la modernità
Calemme Angelo

Galileismo, kantismo e tecnocrazia. Il ruolo del politico oltre la modernità

Editore: De Frede

Reparto: Filosofia occidentale moderna

ISBN: 9788889976982

Data di pubblicazione: 20/11/2014


18,00€
Esaurito

Sinossi

Successivamente alla stagione dei totalitarismi europei e oltre i tentativi storici moderni che hanno saturato scientificamente l'interrogazione politica sul cosa e sul chi noi siamo, nello spazio europeo è calato un veto: la rinuncia da parte della filosofia di pensare il politico. Il regime di potere instauratosi a partire da questa interdizione, sull'oscenità stessa del politico, è la tecnocrazia. Oltre quest'ultima, e al di là della sua crisi, questo volume si sforza di ritornare a riflettere politicamente l'Europa non a partire da paradigmi galileiani e kantiani ma, sfondando le modernità, risalendo fin dentro i nostri corpi le passioni della carne e il paradosso stesso dell'espressione.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.