La teoria del Grillo. Il Movimento 5 stelle tra costituzione e rivoluzione di Delussu Riccardo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La teoria del Grillo. Il Movimento 5 stelle tra costituzione e rivoluzione
Delussu Riccardo

La teoria del Grillo. Il Movimento 5 stelle tra costituzione e rivoluzione

Editore: La Clessidra (Reggiolo)

Reparto: Scienza politica

ISBN: 9788890314094

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 205

Collana: Le sfere


14,00€
Esaurito

Sinossi

A cosa si ispira il Movimento di Grillo, più o meno consapevolmente? Pare che le basi teoriche si possonao rintracciare in Jean-Jacques Rousseau, il filosofo ginevrino teorico dell'egualitarismo e della volontà generale, e in alcuni concetti che appartengono allo spirito originale della Costituzione. Questo è ciò che cerca di illustrare, attraverso un linguaggio accessibile a tutti e ad una puntuale analisi filosofica, Riccardo Delussu. Si tratta di un'analisi distaccata, vista con gli occhi dello studioso, non del militante o dell'oppositore. Quel che ne risulta è un godibile discorso che risponde a domande di attualità attraverso i pensatori del passato e contemporaneamente indica spunti di interpretazione politica e sociale per il futuro della nostra Repubblica.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.